26 Giugno 2024

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, questa mattina ha reso alla Camera dei Deputati le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno 2024 e, al termine della discussione generale, ha tenuto l'intervento di replica.
Nel pomeriggio, al Senato della Repubblica l'intervento di replica al termine del dibattito generale.

26 Giugno 2024

La lotta alla droga e alle dipendenze patologiche è una priorità assoluta di questo Governo. Fin dal nostro insediamento, siamo al lavoro, con costanza e determinazione, per ribadire alcuni messaggi chiari, per troppo tempo dimenticati: la droga distrugge la vita delle persone e le rende schiave e succubi; tutte le droghe fanno male, senza distinzioni, e sostenere il contrario è un inganno, che colpisce in particolare le giovani generazioni; il Governo e le Istituzioni, ad ogni livello, non devono voltarsi dall'altra parte ma fare tutto quello che è nelle loro possibilità per combattere il traffico di droga e lo spaccio, investire nella prevenzione e sostenere i servizi pubblici e le comunità terapeutiche nella loro insostituibile azione di cura e recupero.

26 Giugno 2024

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si congratula con il Primo Ministro Mark Rutte per la sua nomina a prossimo Segretario Generale della NATO.

25 Giugno 2024

"Nessuno si salva da solo", "Rinascere si può", "Per la vita contro la droga": sono alcune delle frasi proiettate sulla facciata principale di Palazzo Chigi nel corso della cerimonia che si è tenuta questa sera in Piazza Colonna e organizzata  dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della Giornata mondiale contro le droghe. All'evento è intervenuto il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle Politiche Antidroga, Alfredo Mantovano.

Da Palazzo Chigi

Notizie

Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia

Si è svolta oggi, martedì 25 giugno 2024, alla vigilia della Giornata mondiale contro le droghe, la conferenza stampa di presentazione della Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia del 2024, inviata ieri ai Presidenti di Camera e Senato. Hanno partecipato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle Politiche Antidroga, Alfredo Mantovano, i Ministri della Salute, Orazio Schillaci, della Giustizia, Carlo Nordio, dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, e la Sottosegretaria di Stato all’Interno, Wanda Ferro.

Notizie

Incontro con il Primo Ministro dell’Ungheria

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Primo Ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán. Al termine hanno rilasciato le dichiarazioni alla stampa.

Notizie

Incontro con il Presidente della Repubblica di Singapore

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il Presidente della Repubblica di Singapore, Tharman Shanmugaratnam. Al centro dei colloqui, gli importanti legami economici, scientifici fra Italia e Singapore, l’incremento degli investimenti e la comune azione delle due Nazioni a tutela della pace, della sicurezza e dell’ordine internazionale basato sulle regole.

Agenda

Dalla Presidenza

Dip. per il coordinamento amministrativo

Otto per mille a diretta gestione statale, assegnazione della quota per l’anno 2022

Pubblicati, nella sezione dedicata otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale, i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri di assegnazione della quota per l’anno 2022 relativi alle seguenti categorie di intervento: “Assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati”, “Calamità naturali”, “Conservazione dei beni culturali” e “Fame nel mondo".

Notizie

Festa della Repubblica, oltre 1000 visitatori oggi a Palazzo Chigi

La Presidenza del Consiglio ha aperto le proprie porte a cittadini e turisti in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica. Oltre 1.000 persone hanno varcato oggi la soglia di Palazzo Chigi, per visitare il Cortile d’Onore e le sale di rappresentanza nelle quali il Presidente del Consiglio accoglie abitualmente gli ospiti internazionali e dove si svolgono le riunioni ufficiali del Governo. In migliaia, inoltre, si sono soffermati a piazza Colonna per assistere ai concerti delle 10 bande musicali delle Forze Armate e di Polizia.

Notizie

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di domenica 2 giugno. Inoltre, sempre nella giornata di domani, a partire dalle ore 14:30 e fino alle 18:30, in Piazza Colonna si terrà l'esibizione delle Bande Musicali delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. Le visite di Palazzo Chigi, previa prenotazione, avranno luogo a partire dalle 12.30 e fino alle 19.00 con ultimo accesso alle 18.30.