English | Italiano

G7 Partnership for Global Infrastructure and Investment Side Event Co-Chair Statement

13 Giugno 2024

The President of the Council of Ministers of Italy and G7 President, Giorgia Meloni, and the President of the United States, Joseph R. Biden, met with the other Leaders of the G7 and Italian and U.S. private sector representing the financial, energy and digital/technology sectors on the sidelines of the 2024 G7 Leaders’ Summit on June 13th, in Borgo Egnazia, Italy.

The Italian and U.S. co-chairs welcomed Italy’s Mattei Plan for Africa (MPA) and its links with the Partnership for Global Infrastructure and Investment (PGII). As a G7 we agreed to support flagship projects to develop transformative economic corridors for quality infrastructure and investment, such as the deepening of our coordination and financing for the Lobito Corridor, Luzon Corridor, the Middle Corridor, and the India – Middle East – Europe Economic Corridor, also building on the EU Global Gateway and other relevant initiatives. 

In support of the G7’s Partnership for Global Infrastructure and Investment (PGII) topline goal of mobilizing $600 billion in infrastructure investment in emerging economies, a coalition of U.S. investors highlighted and committed anew billions of dollars in private investment in scaled infrastructure in emerging markets, aligned with PGII priorities. The Italian Private Sector highlighted its investments in the framework of the PGII and the Mattei Plan for Africa. In the context of this engagement, the Mattei Plan for Africa has launched new financial instruments in collaboration with the African Development Bank, open to international partners’ contributions. The meeting confirmed the commitment to launching and scaling investments around PGII economic corridors globally, including corridors in Asia, Africa, and one connecting Europe to Asia through the Middle East, noting appreciation for the wide range of current and future investment by private companies in strategic sectors, such as finance for green energy and digitalization. 

Today, Italy joined U.S. and EU efforts to promote sustainable development along the Lobito Corridor – committing to strengthen collaboration and mobilize an additional aggregate contribution of up to $320 million in investment in support of the core rail infrastructure and of the related side projects, with a view to additionally creating synergies with AGIA (Alliance for Green Infrastructure in Africa).

The Co-chairs welcomed Italy’s renewed commitment to boost development in Africa including by deepening partnerships with African Nations through its Mattei Plan for Africa (MPA), and stressed their commitment to increase coordination between PGII, MPA and the EU’s Global Gateway, to maximize our collective impact as we work to develop transformative economic corridors in Africa.

The Co-chairs welcomed the Africa Green Industrialization Initiative (AGII) as a key platform for collaboration on infrastructure investment in Africa and celebrated the Global Energy Alliance for People and Planet (GEAPP) commitment of up to $100 million in philanthropic catalytic investment capital to unlock an additional $1 billion in private finance. The participants also recognized GEAPP as one of the key partners in implementing distributed renewable energy generation, battery storage, and e-mobility projects. 
Italy and the United States are further collaborating on clean energy, sustainable agriculture, and e-mobility projects, starting with potential projects in Kenya.

Lastly, Leaders welcomed Italy’s G7 Presidency’s efforts to promote effective implementation of PGII and enhance investment coordination with partners through the establishment of a new Secretariat.

***

DICHIARAZIONE DEI CO-PRESIDENTI DELL'EVENTO PGII A LATERE DEL G7: IL PARTENARIATO PER LE INFRASTRUTTURE E GLI INVESTIMENTI GLOBALI

A margine del Vertice dei Leader del G7 2024, il 13 giugno, a Borgo Egnazia (Italia), il Presidente del Consiglio dei Ministri italiano e Presidente del G7, Giorgia Meloni, e il Presidente degli Stati Uniti, Joseph R. Biden, si sono riuniti con gli altri Leader del G7 e con il settore privato italiano e statunitense, in rappresentanza dei comparti finanziario, energetico e digitale-tecnologico. 

I co-presidenti italiano e statunitense hanno espresso apprezzamento per il Piano Mattei per l'Africa e per le sue interconnessioni con il Partenariato per le infrastrutture e gli investimenti globali (Partnership for Global Infrastructure and Investment – PGII). In qualità di G7, abbiamo concordato di sostenere progetti “faro” per lo sviluppo di corridoi economici trasformativi atti a promuovere infrastrutture e investimenti di qualità, quali il potenziamento del coordinamento e del finanziamento del Corridoio di Lobito, del Corridoio di Luzon, del Corridoio di Mezzo e del Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa, altresì sulla base del Global Gateway dell'Unione europea e di altre iniziative rilevanti.

A sostegno dell'obiettivo principale del PGII del G7 di mobilitare 600 miliardi di dollari in investimenti infrastrutturali nelle economie emergenti, una coalizione di investitori statunitensi ha evidenziato l’impegno per un ulteriore stanziamento di miliardi di dollari in investimenti privati a favore di infrastrutture scalabili nei mercati emergenti, allineati alle priorità del PGII. Il settore privato italiano ha evidenziato i rispettivi investimenti nel quadro del PGII e del Piano Mattei per l'Africa. Nell'ambito di tale impegno, il Piano Mattei ha lanciato, in collaborazione con la Banca africana di sviluppo,  nuovi strumenti finanziari aperti al contributo dei partner internazionali.

L'incontro ha confermato l'impegno volto a lanciare e sviluppare gli investimenti attorno ai corridoi economici del PGII a livello globale, ivi compresi i corridoi in Asia, Africa e il corridoio di collegamento tra l'Europa e l'Asia attraverso il Medio Oriente, sottolineando l'apprezzamento per l'ampia gamma di investimenti attuali e futuri da parte di aziende private in settori strategici, quali la finanza “verde” e la digitalizzazione.

Oggi l'Italia si è unita agli sforzi degli Stati Uniti e dell'Unione europea per promuovere attività di sviluppo sostenibile lungo il Corridoio di Lobito, impegnandosi a rafforzare la collaborazione e a mobilitare un ulteriore contributo aggregato fino a 320 milioni di dollari in investimenti a sostegno dell'infrastruttura ferroviaria principale e dei relativi progetti collaterali, con l'obiettivo di creare ulteriori sinergie con l'AGIA (Alleanza per le infrastrutture verdi in Africa).

I co-presidenti hanno accolto con favore il rinnovato impegno dell'Italia a promuovere lo sviluppo in Africa, anche attraverso un potenziamento dei partenariati con le Nazioni africane grazie al Piano Mattei. Hanno inoltre sottolineato il loro impegno volto a potenziare il coordinamento tra il PGII, il Piano Mattei per l’Africa, e il Global Gateway dell'UE, per massimizzare il nostro impatto collettivo nel lavorare per assicurare corridoi economici trasformativi in Africa.

I co-presidenti hanno accolto con favore l'Iniziativa sull’industrializzazione verde dell'Africa (Africa Green Industrialisation Initiative – AGII) in qualità di piattaforma chiave per la collaborazione sugli investimenti infrastrutturali in Africa e hanno espresso il loro apprezzamento per l'impegno dell’Alleanza globale per l’energia per le persone e il pianeta (Global Energy Alliance for People and Planet – GEAPP) volto a stanziare fondi pari fino a 100 milioni di dollari in capitale filantropico atto a catalizzare investimenti per favorire lo sblocco di un ulteriore miliardo di dollari in finanziamenti privati. I partecipanti all’incontro senza la parola GPII hanno inoltre riconosciuto  GEAPP come uno dei partner chiave nell'attuazione di progetti di generazione distribuita di energia rinnovabile, stoccaggio di batterie e mobilità elettrica. La collaborazione tra l'Italia e gli Stati Uniti sta ulteriormente coinvolgendo progetti  volti a promuovere l’energia pulita, l’agricoltura sostenibile e la mobilità elettrica, a partire da potenziali progetti in Kenya.

Infine, i Leader hanno accolto con favore gli sforzi della Presidenza italiana del G7 volti a promuovere l'effettiva attuazione del PGII e migliorare il coordinamento degli investimenti con i partner attraverso l'istituzione di un nuovo Segretariato.