Intervento del Presidente Meloni al Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari
Lunedì, 24 Luglio 2023
A seguire traduzione di cortesia
***
Dear Colleagues,
Ladies and gentlemen,
I am glad to welcome all of you in Rome at the second UN Food Systems Summit. I’m very pleased to see such a large participation at the highest level.
I am particularly proud that this Summit takes place in Rome, where we host the Food and Agriculture Organization, the World Food Programme and the International Fund for Agricultural Development.
I would like to thank Secretary-General Guterres for deciding to celebrate this appointment here in the Eternal City, and also the General Director for hosting us.
For three days, Rome will become the Food Security Capital of the World: a choice that pays tribute to Italy's traditional commitment to this crucial issue.
Food security has always been indeed one of the strategic guidelines of our foreign policy and a priority area of Italian development cooperation. And it has become one of the major challenges of our time, in this completely interconnected world.
The pandemic has shaken the foundations of international trade and mobility and exposed the deep weaknesses of global supply chains and globalization.
As we worked to overcome the impact of the pandemic and rebuild global trade flows, Russia's war of aggression against Ukraine disrupted global energy prices and helped unleash waves of inflation around the world, at the expense of the most vulnerable nations, especially in the Global South.
The war has aggravated old and new problems. Among them, food insecurity in many African nations, already tested by long periods of drought and difficult climatic conditions, which are now weaker and easier prey of terrorism and fundamentalism. The war has impacted heavily on grain distribution across the globe and Russia's pullout from the Black Sea Grain Initiative is further worsening the global food security crisis. We will continue to support all efforts towards the resumption of this key initiative and are urging Russia to reconsider its decision.
As a result, the plight of malnutrition is spreading. Nearly 120 million people have been pushed into extreme poverty, bringing the total figure to 730 million. Almost 600 million people will be chronically undernourished in 2030. This situation has an impact on our lives, on each and every one.
That’s why, yesterday, Italy hosted also a conference about migration and development and launched a new international initiative to support political stability and foster social and economic development, while addressing the root causes of migration and fighting human trafficking and the smuggling of migrants.
Our goal is to ”ensure that each and every one enjoys the right not to be forced to emigrate, the chance to live in peace and with dignity in one's own Nation”. These are not my words, but those of Pope Francis, who called on the international community to "codify" this right.
Food security is key in this journey, to ensure development and economic growth and give people the opportunity to live in their own land. This is also the true meaning of “food sovereignty”: the right of a people to choose their own production model and food system. Moreover, a stronger relationship between land, people and labor delivers more quality food and sustainable production chains.
I often refer to the issues of the Global South, and of Africa in particular, not only because Italy is one of the continent's closest neighbors, but above all because Africa is not a poor continent. On the contrary, it is full of resources. It holds half of the world’s mineral resources, among them rare earths. Almost 50% of its land is arable, giving it the potential to feed all its population. The spirit of the “Mattei Plan for Africa” stems from these facts. We need to establish a non-predatory cooperation model, aiming to shorten value chains and to partner with the African nations, to enable them to live well off their own resources. With the same approach, we need to cooperate with all Nations around the globe to support them in creating their own prosperity. The prosperity of our neighbours is our prosperity. That is why we are here today. And I expect that we all agree on concrete actions.
For this reason, I believe it is important to invest in research and technology to innovate our food systems, to enhance sustainability, to improve the quality and quantity of the productions. Italy will invest in Agritech, a strategic research center in Naples to develop new technologies, starting from the aerospace sector, and their application in agriculture.
I believe that innovation must walk together with our identity and tradition. Our Nation can share its extraordinary heritage to address the “double burden” of malnutrition: the coexistence of undernutrition and overweight, which have a huge impact on our national health systems. While millions of people live in food insecurity, more than 3 billion people in the world are unable to afford a healthy diet. The principles of the Mediterranean diet may offer a solution because it is not expensive, is based on seasonal local raw materials, respecting the territory and its biodiversity. The principles of the Mediterranean diet do not belong to the Mediterranean basin, they belong to the world.
I believe that only financing at scale can bring about the transformative changes of our food systems. Cooperation with all the international financial institutions is a key element for the implementation of more agri-feedstock projects. The Italian Climate Fund, with an annual budget of 840 million euros, can foster sustainable transformation of food systems in developing nations.
I believe in international cooperation. At the G20 Ministerial Meeting in 2021, under Italian Presidency, we signed the “Matera Declaration”, calling upon the international community to ensure adequate nutrition for all and set up resilient food chains. Food security will also be high on the agenda of our G7 Presidency in the next year.
Dear Secretary-General, dear colleagues, we are in Rome, in the UN hub that we are honored to host, and here in Rome we have the chance to start a new journey towards global food security. A journey inspired to the future, to innovation and to new technologies, with our roots firmly planted in our history and identity. Cicero, one of the most important philosophers of Ancient Rome, gave us a great lesson. He said: “Of all the arts from which we derive some profit, none is better than agriculture, none more profitable, none sweeter, none more worthy of a man, and of a free man”.
You can count on the commitment of Italy! Thank you and I wish you a productive Summit!
***
Cari Colleghi,
Signore e signori,
sono lieta di darvi il benvenuto a Roma in occasione del secondo Vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite. Mi fa molto piacere vedere una così ampia e qualificata partecipazione.
Sono particolarmente orgogliosa che questo Vertice si svolga a Roma, dove ospitiamo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura, il Programma Alimentare Mondiale e il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo.
Ringrazio il Segretario Generale Guterres per aver scelto di celebrare questo appuntamento qui nella Città Eterna, e anche il Direttore Generale per averci ospitato.
Per tre giorni Roma si trasformerà nella Capitale mondiale della sicurezza alimentare: una scelta che onora il tradizionale impegno dell'Italia su questo tema fondamentale.
La sicurezza alimentare è sempre stata una delle direttrici strategiche della nostra politica estera e un'area prioritaria della cooperazione italiana allo sviluppo. Ed è diventata una delle principali sfide del nostro tempo, in questo mondo completamente interconnesso.
La pandemia ha scosso le fondamenta del commercio e della mobilità internazionali, mettendo a nudo le profonde debolezze delle catene di approvvigionamento globali e della globalizzazione. Mentre lavoravamo per superare l'impatto della pandemia e ricostruire i flussi commerciali globali, la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina ha sconvolto i prezzi globali dell'energia e ha contribuito a scatenare ondate di inflazione in tutto il mondo a spese delle nazioni più vulnerabili, soprattutto nel Sud globale.
La guerra ha aggravato problemi vecchi e nuovi, tra cui l’insicurezza alimentare in molte nazioni africane, già messe a dura prova da lunghi periodi di siccità e condizioni climatiche avverse, e che sono ora più deboli e più facilmente preda del terrorismo e del fondamentalismo. La guerra ha avuto un forte impatto sulla distribuzione del grano in tutto il mondo e la decisione della Russia di uscire dall'iniziativa per il grano del Mar Nero sta ulteriormente aggravando la crisi della sicurezza alimentare globale. Continueremo a sostenere tutti gli sforzi per la ripresa di questa iniziativa fondamentale ed esortiamo la Russia a riconsiderare la sua decisione.
Di conseguenza, il problema della malnutrizione si sta diffondendo. Quasi 120 milioni di persone sono finiti in estrema povertà, portando la cifra totale a 730 milioni. Quasi 600 milioni di persone saranno cronicamente sottonutriti nel 2030. Questa situazione ha un impatto sulle nostre vite, su ognuno di noi.
Per questo, ieri, l’Italia ha ospitato anche una conferenza su migrazione e sviluppo e ha lanciato una nuova iniziativa internazionale per sostenere la stabilità politica e promuovere lo sviluppo sociale ed economico, affrontando le cause profonde della migrazione e combattendo la tratta di esseri umani ed il traffico di migranti.
Il nostro obiettivo è di "assicurare a tutti il diritto a non dover emigrare, ossia la possibilità di vivere in pace e con dignità nella propria terra". Non sono parole mie, ma di Papa Francesco che ha chiesto alla comunità internazionale di impegnarsi per "codificare" questo diritto.
La sicurezza alimentare è un tassello fondamentale in questo cammino, per garantire sviluppo e crescita economica e per dare alle persone la possibilità di vivere nella propria terra. Questo è anche il vero significato di “sovranità alimentare”: il diritto di un popolo di scegliere il proprio modello produttivo ed il proprio sistema di alimentazione. Inoltre, un rapporto più forte tra territorio, popolo e lavoro consente di ottenere più cibo di qualità e catene di produzione sostenibili.
Faccio spesso riferimento alle problematiche del Sud globale, e dell'Africa in particolare, non solo perché l'Italia è uno dei vicini più prossimi al continente, ma soprattutto perché l'Africa non è un continente povero. Al contrario, è ricco di risorse. Detiene la metà delle risorse minerarie mondiali, tra cui le terre rare. Quasi il 50% delle sue terre è coltivabile e potenzialmente in grado di nutrire tutta la sua popolazione. Lo spirito del "Piano Mattei per l'Africa" nasce da questi fatti. Dobbiamo creare un modello di cooperazione non predatoria, che ha l'obiettivo di accorciare le catene del valore e di collaborare con le nazioni africane affinché possano vivere bene delle proprie risorse.
Con lo stesso approccio, dobbiamo cooperare con tutte le nazioni del mondo per aiutarle a creare la propria prosperità. La prosperità dei nostri vicini è la nostra prosperità.
Ecco perché siamo qui oggi. E mi aspetto che siamo tutti d'accordo su azioni concrete.
Per questo credo che sia importante investire in ricerca e tecnologia per innovare i nostri sistemi alimentari, aumentare la sostenibilità e migliorare la qualità e la quantità delle produzioni. L'Italia investirà in Agritech, un centro di ricerca strategico a Napoli, per sviluppare nuove tecnologie, a partire dal settore aerospaziale, e le loro applicazioni in campo agricolo.
Credo che l'innovazione debba camminare insieme alla nostra identità e alle nostre tradizioni. La nostra Nazione può condividere il proprio straordinario patrimonio per affrontare il "doppio fardello" della malnutrizione: la coesistenza della denutrizione e del sovrappeso, che hanno un enorme impatto sui nostri sistemi sanitari nazionali. Mentre milioni di persone vivono nell'insicurezza alimentare, più di tre miliardi di persone nel mondo non possono permettersi una dieta sana. I principi della dieta mediterranea possono offrire una soluzione in quanto non è costosa, si basa su materie prime locali stagionali, nel rispetto del territorio e della biodiversità. I principi della dieta mediterranea non appartengono solo al bacino del Mediterraneo, ma al mondo intero.
Credo che solo il finanziamento su scala possa portare a cambiamenti trasformativi dei nostri sistemi alimentari. La cooperazione con tutte le istituzioni finanziarie internazionali è un elemento chiave per la realizzazione di un maggior numero di progetti agroalimentari. Il Fondo italiano per il clima, con un budget annuale di 840 milioni di euro, può favorire la trasformazione sostenibile dei sistemi alimentari nei Paesi in via di sviluppo.
Credo nella cooperazione internazionale. Alla riunione ministeriale del G20 nel 2021, sotto la Presidenza italiana, abbiamo firmato la "Dichiarazione di Matera", invitando la comunità internazionale a garantire un'alimentazione adeguata per tutti ed a creare catene alimentari resilienti. La sicurezza alimentare sarà anche una priorità nell’agenda della nostra Presidenza del G7 l’anno prossimo.
Caro Segretario Generale, cari colleghi, siamo a Roma, nel polo delle Nazioni Unite che siamo onorati di ospitare, e qui a Roma abbiamo l’opportunità di iniziare un nuovo cammino verso la sicurezza alimentare globale. Un cammino ispirato al futuro, all'innovazione e alle nuove tecnologie, con le radici ben piantate nella nostra storia e nella nostra identità. Cicerone, uno dei più importanti filosofi dell'Antica Roma, ci ha lasciato un grande insegnamento, affermando che: "Di tutte le arti dalle quali si ricava qualche profitto nessuna è migliore dell'agricoltura, nessuna più redditizia, nessuna più dolce, nessuna più degna di un uomo, e di un uomo libero".
Potete contare sull'impegno dell'Italia! Grazie e vi auguro un Vertice produttivo!