Fondi europei

L’Unità di completamento della Campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia sfruttando appieno la possibilità offerta dai Fondi strutturali europei e dal Fondo di solidarietà dell’Unione europea è riuscita, con i progetti di seguito indicati, a recuperare risorse a parziale rimborso delle spese anticipate con fondi appostati sulla contabilità speciale.

 

“P.O.N. Governance e Capacità Istituzionale - Emergenza epidemiologica da Covid-19: piano vaccinale Sars-Cov2, reclutamento personale sanitario”

  1. PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020
    Beneficiario: Direttore dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia

    Fonte di finanziamento: PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
    Beneficiario: Commissario Straordinario Covid-19
    Durata: 2020-2022
    Risorse assegnate: € 274.875.323,99
    Asse: 1  
    Obiettivo specifico: 1.6 
    Azione: 1.6.1
    A regia di Autorità di Gestione 
    CUP: D59J20006680006

    Ai sensi  dell’art. 2 comma 1 del decreto-legge del 24 marzo 2022, n. 24 l’Unità è subentrata in tutti  i  rapporti  attivi  e  passivi  facenti  capo  al Commissario Straordinario per l'attuazione e il  coordinamento  delle misure di  contenimento  e  contrasto  dell'emergenza  epidemiologica COVID-19.

    L’attività progettuale prende spunto dalla procedura ad evidenza pubblica messa in campo dal Commissario Straordinario pro tempore per reclutare medici, infermieri e assistenti sanitari disponibili a partecipare al piano vaccinale contro il SARS-CoV-2 attraverso l’individuazione di agenzie di somministrazione lavoro preposte alla selezione e all’assunzione dei predetti, ai sensi del comma 460 della legge 30 dicembre 2020, n. 178. 
    La progettualità, ammessa a finanziamento con le risorse stanziate sull’Obiettivo Specifico 1.6 “Rafforzamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in risposta alle emergenze sanitarie - Azione 1.6.1 Interventi di rafforzamento organizzativo delle strutture sanitarie pubbliche in risposta alle crisi sanitarie” del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” si pone, quindi, l’obiettivo di reclutare personale sanitario aggiuntivo a quello ordinariamente presente nelle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale e nelle Aziende Ospedaliere da impiegare nell’esecuzione della campagna vaccinale nazionale. Ciò al fine di potenziare l’infrastruttura operativa del SSN direttamente coinvolta nell’attività di vaccinazione raggiungendo il più elevato numero di soggetti vaccinabili nel più breve tempo possibile attraverso un’azione incisiva e capillare sull’intero territorio nazionale. 
    Nello specifico, le risorse saranno utilizzate per finanziare il rimborso delle spese straordinarie sostenute per remunerare i servizi offerti dalle agenzie di somministrazione lavoro incaricate di individuare il personale sanitario nonché l’attività professionale resa dagli stessi operati sanitari. 

"Potenziare la capacità di risposta della popolazione alla pandemia da COVID-19 Acquisto Vaccini” Italia:

  1. PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 – 2020
    Beneficiario: Direttore dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia

    Fonte di finanziamento: PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
    Beneficiario: Presidenza Consiglio dei Ministri - Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia
    Durata: 2020-2023
    Risorse assegnate: € 1.024.941.776,00
    Asse: 6
    Obiettivo specifico: 6.1
    Azione:6.1.1
    A regia di Autorità di Gestione;
    CUP: D59I22001220006

    Il progetto si inserisce nel novero delle iniziative finanziate dai fondi REACT–EU messe a disposizione del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014-2020 e distribuite su più Assi del Programma (5,6,7), con l’intento di fronteggiare l’epidemia da COVID-19 e favorire la ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia, con particolare riferimento all’ambito sanitario.  

    In particolare, la progettualità viene finanziata a valere sull’Azione 6.1.1 “Acquisto di vaccini” che, nell’ambito del PON Governance, è finalizzata a rimborsare le spese sostenute per l’acquisto dei vaccini anti SARS-CoV-2 per l’Italia, necessari all’esecuzione del “Piano vaccinale anticovid” del Commissario straordinario pro tempore,  ponendosi gli obiettivi di ridurre drasticamente la circolazione del virus, di prevenire la mortalità per contagio e di raggiungere nel più breve tempo possibile l'immunità di gregge. L’attività di progetto, nello specifico, riguarda l’acquisto delle dosi di vaccino distribuite in tutte le regioni italiane al fine di raggiungere l’obiettivo di una vaccinazione di massa dell’intero territorio nazionale per portare a termine con successo il Piano vaccinale.

“Potenziare la capacità di risposta della popolazione alla pandemia da Covid-19 Acquisto vaccini” Regioni:

  1. POR Sicilia FESR/FSE 2014-2020
    Beneficiario: Direttore dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia

    Fonte di finanziamento: POR Sicilia FESR/FSE 2014-2020
    Beneficiario: Presidenza Consiglio dei Ministri - Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia
    Durata: 2020-2023
    Risorse assegnate: € 94.021.822,68
    Asse: 1  
    Obiettivo specifico: 1.6 
    Azione: 1.6.1
    A regia di Autorità di Gestione – POR Sicilia FESR/FSE
    CUP: D69I23000200006

    Il progetto si inserisce nel novero delle iniziative finanziate dai fondi FESR/FSE messe a disposizione del Programma Operativo Regionale Sicilia. In particolare, la progettualità “ Acquisto vaccini Regione Sicilia” viene finanziata a valere sull’Azione 1.6.1 “Investimenti necessari per rafforzare la capacità del complesso dei servizi sanitari di rispondere alla crisi provocata dall’emergenza epidemiologica”, ed è finalizzata a rimborsare le spese sostenute per l’acquisto di vaccini anti SARS-CoV-2, necessari all’esecuzione del “Piano vaccinale anticovid” del Commissario straordinario pro tempore, ponendosi gli obiettivi d ridurre drasticamente la circolazione del virus, di prevenire la mortalità per contagio e di raggiungere nel più breve tempo possibile l’immunità di gregge. L’attività di progetto, nello specifico, riguarda l’acquisto delle dosi di vaccino distribuite nella Regione Sicilia al fine di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di una vaccinazione di massa dell’intero territorio nazionale per portare a termine con successo il Piano vaccinale.

  1. POR Campania FESR/FSE 2014-2020
    Beneficiario: Direttore dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia

    Fonte di finanziamento: POR Campania FESR/FSE 2014-2020
    Beneficiario: Presidenza Consiglio dei Ministri - Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia
    Durata 2020-2023
    Risorse assegnate: € 111.093.648,60
    Asse: 1 
    Obiettivo specifico 1.6 
    Azione 1.6.1
    A regia di Autorità di Gestione – POR Campania FESR/FSE
    CUP: D29I23000320006

    Il progetto si inserisce nel novero delle iniziative finanziate dai fondi FESR/FSE messe a disposizione del Programma Operativo Regionale Campania. In particolare, la progettualità “Acquisto vaccini Regione Campania” viene finanziata a valere sull’Azione 1.6.1 “Investimenti necessari per rafforzare la capacità del complesso dei servizi sanitari di rispondere alla crisi provocata dall’emergenza epidemiologica”, ed è finalizzata a rimborsare le spese sostenute per l’acquisto di vaccini anti SARS-CoV-2, necessari all’esecuzione del “Piano vaccinale anticovid” del Commissario straordinario pro tempore, ponendosi gli obiettivi d ridurre drasticamente la circolazione del virus, di prevenire la mortalità per contagio e di raggiungere nel più breve tempo possibile l’immunità di gregge. L’attività di progetto, nello specifico, riguarda l’acquisto delle dosi di vaccino distribuite nella Regione Campania al fine di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di una vaccinazione di massa dell’intero territorio nazionale per portare a termine con successo il Piano vaccinale.

  1. POR Calabria FESR/FSE 2014-2020
    Beneficiario: Direttore dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia

    Fonte di finanziamento: POR Calabria FESR/FSE 2014-2020
    Beneficiario: Presidenza Consiglio dei Ministri - Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia
    Durata: 2020-2023
    Risorse assegnate: € 33.849.540,74
    Asse: 1 
    Obiettivo specifico: 1.6 
    Azione: 1.6.1
    A regia di Autorità di Gestione – POR Calabria FESR/FSE
    CUP: D59I23000560006

    Il progetto si inserisce nel novero delle iniziative finanziate dai fondi FESR/FSE messe a disposizione del Programma Operativo Regionale Calabria. In particolare, la progettualità “ Acquisto vaccini Regione Calabria” viene finanziata a valere sull’Azione 1.6.1 “Investimenti necessari per rafforzare la capacità del complesso dei servizi sanitari di rispondere alla crisi provocata dall’emergenza epidemiologica”, ed è finalizzata a rimborsare le spese sostenute per l’acquisto di vaccini anti SARS-CoV-2, necessari all’esecuzione del “Piano vaccinale anticovid” del Commissario straordinario pro tempore, ponendosi gli obiettivi d ridurre drasticamente la circolazione del virus, di prevenire la mortalità per contagio e di raggiungere nel più breve tempo possibile l’immunità di gregge. L’attività di progetto, nello specifico, riguarda l’acquisto delle dosi di vaccino distribuite nella Regione Calabria al fine di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di una vaccinazione di massa dell’intero territorio nazionale per portare a termine con successo il Piano vaccinale.

  1. POR Molise FESR/FSE 2014-2020
    Beneficiario: Direttore dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia

    Fonte di finanziamento: POR Molise FESR/FSE 2014-2020
    Beneficiario: Presidenza Consiglio dei Ministri - Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia
    Durata 2020-2023
    Risorse assegnate: € 5.955.379,36
    Asse: 1 
    Obiettivo specifico 1.6 
    Azione 1.6.1
    A regia di Autorità di Gestione – POR Molise FESR/FSE
    CUP: D19I23000350006

    Il progetto si inserisce nel novero delle iniziative finanziate dai fondi FESR/FSE messe a disposizione del Programma Operativo Regionale Molise. In particolare, la progettualità “Acquisto vaccini Regione Molise” viene finanziata a valere sull’Azione 1.6.1 “Investimenti necessari per rafforzare la capacità del complesso dei servizi sanitari di rispondere alla crisi provocata dall’emergenza epidemiologica”, ed è finalizzata a rimborsare le spese sostenute per l’acquisto di vaccini anti SARS-CoV-2, necessari all’esecuzione del “Piano vaccinale anticovid” del Commissario straordinario pro tempore, ponendosi gli obiettivi d ridurre drasticamente la circolazione del virus, di prevenire la mortalità per contagio e di raggiungere nel più breve tempo possibile l’immunità di gregge. L’attività di progetto, nello specifico, riguarda l’acquisto delle dosi di vaccino distribuite nella Regione Molise al fine di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di una vaccinazione di massa dell’intero territorio nazionale per portare a termine con successo il Piano vaccinale.

Fondo di solidarietà dell’Unione europea ( European Solidarity Fund)

  1. DG-REGIO - Directorate General for Regional and Urban Policy
    Fondo di solidarietà dell’Unione europea – European Solidarity Fund 

    Il Fondo di solidarietà dell'Unione europea permette all'UE di fornire un efficace sostegno a uno Stato membro o a un paese impegnato nei negoziati di adesione quando deve affrontare i danni causati da gravi catastrofi naturali o gravi emergenze di sanità pubblica.

    Nell’ambito di tale strumento il Commissario Straordinario pro tempore ha ottenuto l’ammissione al finanziamento, per complessivi € 76.271.930,00 - Decisione di esecuzione C (2021) 9533 final del 15.12.2021 - di una progettualità concernente il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di farmaci utilizzati per il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19.

    L’Unità, a seguito del subentro in tutti i rapporti attivi e passivi facenti capo alla struttura commissariale pro tempore, ha curato l’attività di rendicontazione delle citate spese alla DG-Regio.

A decorrere dal 1° luglio 2023, così come stabilito dall'art. 2 c.2 del dl n. 24/2022 e successivi aggiornamenti, l'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia è soppressa. Il Ministero della salute subentra nelle funzioni e in tutti i rapporti attivi e passivi facenti capo alla stessa.