20 September 2023

President Meloni’s statement on sport being added to the Italian Constitution

“Parliament’s unanimous, final approval of the constitutional reform to include sport in the Italian Constitution is an important page in the history of our nation. The educational and social value of sport, in all its forms, being recognised in our Constitution, along with its ability to support psychological and physical well-being, is a real cultural revolution.

English | Italiano

President Meloni’s speech at the 78th United Nations General Assembly

Wednesday, 20 September 2023

[The following video is available in Italian only]

Mr President,
Mr Secretary-General,
Colleagues,
Ladies and Gentlemen,
 
It is an honor for me to represent Italy before this General Assembly of the United Nations. An honor that is, however, not light like privilege, but heavy like the weight of responsibility.
 
We are living in complex times, of continuous emergencies and change, and we cannot afford the luxury of words of circumstance, of lofty principles that have never been realized, of easy choices in the place of the right ones.
 
We need to look back at the profound meaning of what gave life to this place, the Community of Nations and Peoples that are reflected in the United Nations Charter of 1945, which was created to find shared solutions that could guarantee peace and prosperity.
 
There are basically two, fundamental premises that give meaning to these halls.
On one hand, there are Nations that exist because they reflect humankind’s innate need to feel a sense of belonging to a community, to a certain people and to be able to share with others the same historical memory, the same laws, the same customs and traditions. In a word: one’s identity.
On the other hand, there is the aspiration of these Nations, that are different from each other, to find a place where to resolve international disputes through an instrument that may be more difficult to use, but is definitely more effective than resorting to force, that is, the instrument of Reason.
 
If these two premises, the Nation and Reason, are still the foundation of our action, then we must reject the utopistic and self-serving narrative of those who say that a world without Nations, without borders and without identity, would be a world without war and conflict. Just as fiercely, we must thwart the return to the use of force as a tool to resolve international conflict.
 
Russia’s war of invasion of Ukraine tells us precisely this: that over those who want to take us back to a world of dominion, neo-imperial wars, which we thought we had done away with in the past century, Reason can still prevail and the love of Country, the value of the Nation, can still be safeguarded beyond the unimaginable.
 
It’s up to us, each and every one of us, to decide on what side of history we want to stand, in good conscience. But let’s not fool ourselves, because this is what is at stake: the choice between Nation and Chaos, and between Reason and Prevarication.
 
Italy made a clear choice as to where it stands. It did so out of a sense of justice and because it is aware of how difficult it would be to govern a world, in which the upper hand is given to those who bombard civilian infrastructure hoping to bring a people to its knees with cold and darkness, to those who weaponize energy and blackmail developing nations, blocking exports of grain - the raw material needed to feed millions of people.
 
The repercussions of the conflict in Ukraine overwhelm us all like a domino effect, but mainly impact nations of the world’s south. It’s a war waged not only against Ukraine but against the poorest Nations.
 
Italy’s attention is particularly focused on Africa, where Nations already beleaguered by long periods of drought and by the effects of climate change, are now faced with a situation compounded by food insecurity, making them more vulnerable to instability, and easier prey for terrorism and fundamentalism.
 
And this is a choice. To create chaos and spread it. And in this chaos that produces tens of millions of people potentially in search of better living conditions, are infiltrated criminal networks that profit from desperation to collect easy billions.
 
They are the traffickers of human beings that organize the trade of illegal mass immigration. They deceive those who rely on them to migrate to find a better life, having them pay thousands of dollars for trips to Europe they sell with brochures, as if they were regular travel agencies, but those brochures don’t tell you that those trips all too often can lead to death, to a grave at the bottom of the Mediterranean Sea. Because they don’t care whether the boat used is unfit for that type of travel or not, the only important thing for them is the profit margin.
 
These are the people, who owing to a certain hypocritical approach to the issue of immigration, have become rich beyond measure. We want to battle against the mafia in all of its forms; and we will battle against this too. The fact is that the fight against organized crime should be an objective that unites us all, and that also invests the United Nations.
 
Can an organization like this, which reaffirms in its founding act “…faith in the dignity and worth of the human person…” turn a blind eye to this tragedy?
 
Can we really pretend to not see that no other criminal activity in the world today is more lucrative than the trafficking of migrants – when it is the UN reports themselves that have shown how this business has reached - by volume of money – the same level of drug-trafficking and has largely surpassed that of arms-trafficking?
 
Can this Assembly of the United Nations, which in other times was fundamental to definitively eradicating the universal crime of slavery, today tolerate its comeback under other forms, that the commercialization of human life continues, that there are women brought to Europe forced into prostitution to repay the enormous debt they incur with their traffickers, or that there are men thrust into the hands of organized crime?
 
Can we really say that it is solidarity to receive, as a priority, not those who are truly entitled, but those who can afford to pay these traffickers, to allow these criminals to establish who has the right to be saved and who doesn’t?
 
I don’t think so, and I believe it is the duty of this organization to reject any hypocritical approach to this issue and wage a global war without mercy against traffickers of human beings.
 
And to do so, we need to work together at every level. Italy plans to be on the front line on this issue.
 
With the Rome Process, launched in July with the Conference on Migration and Development, we have engaged Mediterranean and various African nations in a process that follows two main paths: defeat the slave-traders of the Third Millennium, and at the same time, tackle the root causes of migration, with the objective of guaranteeing the first of rights, that is the right of not having to emigrate, of not being forced to leave one’s home, one’s family, to cut off one’s roots, and being able to find in one’s own land the conditions to achieve one’s own fulfillment.
 
Here too, we must have the courage to tell it like it is. Africa is not a poor continent. To the contrary, it is rich with strategic resources. It holds half of the world’s minerals, including abundant rare earths, and 60% of arable lands that are often not utilized. Africa is not a poor continent, but it has been often, and still is, an exploited continent. Too often the interventions of foreign nations on the continent have not respected local realities. Often the approach was predatory, and in spite of this fact - even paternalistic.
 
We must change course. Italy wants to contribute to the construction of a model of cooperation capable of collaborating with African nations so they may grow and prosper from the great resources they possess. A cooperation from equal to equal, because Africa needs no charity, but to be put in the condition to compete on an equal footing, on strategic investments that can tie our futures together with mutually beneficial projects.
 
In this way we can offer a serious alternative to the phenomenon of mass migration; an alternative that is work, training, opportunities for nations of origin and pathways for legal and agreed migration, and thus integratable.
 
We will be the first to set a good example through the “Mattei Plan for Africa”, a development cooperation plan named after Enrico Mattei, a great Italian who knew how to balance Italy’s national interests with the rights of Partner States to witness their own moment of development and progress.
 
The focal point is that we have to have the courage to put humankind, and human rights, back at the center of our action. It seems like a self-evident principle, but it is no longer the case. Countries are invaded, wealth is more and more concentrated, poverty is rampant, the slave-trade is re-emerging – all of this seems poised to put the sacredness of the human being at risk.
 
Even what would seem, at a superficial glance, a tool that could improve the well-being of humanity, at a closer look can turn out to be a risk.
 
Just think of artificial intelligence. The applications of this new technology may offer great opportunities in many fields, but we cannot pretend to not understand its enormous inherent risks.
 
I am not sure if we are adequately aware of the implications of technological development whose pace is much faster than our capacity to manage its effects.
 
We were used to progress that aimed to optimize human capacities, while today we are dealing with progress that risks replacing human capacities. Because, if in the past, this replacement focused on physical tasks, so that humans could dedicate themselves to intellectual and organizational work, today the human intellect risks being replaced, with consequences that could be devastating, particularly, for the job market. More and more people will no longer be necessary, in a world ever-dominated by disparities, by the concentration of power and wealth in the hands of the few.
 
This is not a world we want – which is why we should not mistake this dominion for a free zone without rules. We need global governance mechanisms that ensure that these technologies respect ethical boundaries; that technological evolution is put at the service of humanity and not vice versa. We must guarantee the practical application of the concept of “Algor-ethics”, that is, ethics for algorithms.
 
These are some of the major themes Italy plans to put at the center of the G7 in 2024. But these are mainly issues that are the responsibility of the United Nations.
 
These are enormous challenges that we will not be able to tackle if we do not also acknowledge our limitations, as nations and as part of the multilateral system. For this reason, Italy supports the need for a reform of the Security Council that will make it more representative, transparent and effective. A Council that can guarantee a fairer geographical distribution of seats and that can strengthen regional representation as well;  
that emerges from an order frozen in time, established by the outcomes of a conflict that ended eighty years ago, in another century, in another millennium, so that everyone has the opportunity to demonstrate their worth at the present time.
 
On these and many other issues, we will be tested in our capacities to govern our times, and in our ability to do what here in this assembly hall, on 2 October 1979, a great man, saint and statesman, Pope John Paul II, recalled: that is, that political activity, whether national or international, comes from “the human being”, is practised “by the human being” and is meant for the “human being”.
 
Thank you all for your attention.

[Courtesy translation]

English | Italiano

Intervento del Presidente Meloni alla 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Wednesday, 20 September 2023

Signor Presidente, Signor Segretario Generale, colleghi delegati, Signore e Signori.

È un onore, per me, rappresentare l’Italia di fronte all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un onore che, tuttavia, non è leggero come il privilegio, ma pesante come pesante è la responsabilità.

Perché noi viviamo un’epoca complessa, fatta di emergenze e mutazioni continue, e non possiamo permetterci il lusso delle frasi di circostanza, dei principi decantati ma non attuati, delle scelte facili in luogo di quelle giuste.
Dobbiamo tornare al senso profondo di ciò che ha dato vita a questo luogo, la Comunità delle Nazioni e dei popoli che si riconoscono nella Carta delle Nazioni Unite del 1945, nata per trovare soluzioni condivise che potessero garantire pace e stabilità.

Sono in fondo due gli elementi che hanno dato un senso a questo luogo. Da una parte le Nazioni, che esistono perché rispondono al bisogno naturale degli uomini di sentirsi parte di una comunità di destino, di appartenere ad un determinato popolo e di poter condividere con altre persone la stessa memoria storica, le stesse leggi, gli stessi usi e costumi. In una parola, l’identità.
E dall’altra parte l'aspirazione di quelle Nazioni, differenti tra loro, di trovare un luogo nel quale risolvere le controversie internazionali con uno strumento più difficile da utilizzare ma decisamente più efficace nei risultati della forza, cioè lo strumento della ragione.

Se questi due elementi, la Nazione e la Ragione, sono ancora il fondamento di ciò che ci muove, allora dobbiamo respingere il racconto interessato e utopico di chi dice che un mondo senza Nazioni, senza confini e senza identità, sarebbe anche un mondo senza conflitti, e con altrettanta determinazione dobbiamo impedire il ritorno della forza come strumento di risoluzione delle controversie internazionali.

La guerra di invasione russa dell’Ucraina ci racconta esattamente questo. Che di fronte a chi vorrebbe riportarci al tempo delle guerre di dominio e di stampo neo-imperialista del quale pensavamo di esserci liberati nel secolo scorso la Ragione può ancora avere la meglio, e che l’amore di Patria, il valore della Nazione, può ancora essere difeso oltre l’inimmaginabile.
 
Sta a noi, a ciascuno di noi, decidere da quale parte della storia stare, in coscienza. Ma non dobbiamo prenderci in giro, perché questa è la posta in gioco. La scelta tra la Nazione e il caos, e tra la Ragione e la prevaricazione.

L’Italia ha scelto chiaramente da che parte stare. Lo ha fatto per senso di giustizia. Lo ha fatto perché è consapevole di quanto sarebbe difficile governare un mondo nel quale ha avuto la meglio chi bombarda le infrastrutture civili sperando di piegare un popolo con il freddo e il buio, chi utilizza come arma l'energia e ricatta le Nazioni in via di sviluppo impedendo di esportare il grano, la materia prima indispensabile per sfamare milioni di persone.

Le conseguenze del conflitto in Ucraina travolgono tutti come in un domino, ma impattano soprattutto sulle Nazioni del sud del mondo. È una guerra mossa non solo contro l’Ucraina, ma contro le Nazioni più povere.

L’attenzione dell’Italia è rivolta particolarmente verso l’Africa, dove nazioni già provate già provate dai lunghi periodi di siccità e dalle conseguenze dei cambiamenti climatici si trovano oggi di fronte a una situazione difficilissima anche in termini di sicurezza alimentare, che le espone ancora di più all’instabilità, e le rende facili prede del terrorismo e del fondamentalismo.

È una scelta. Creare il caos e diffonderlo. E in quel caos, che produce decine di milioni di persone potenzialmente in cerca di condizioni di vita migliori, si infiltrano reti criminali che lucrano sulla disperazione per collezionare miliardi facili.

Sono i trafficanti di esseri umani che organizzano la tratta dell’immigrazione illegale di massa. Illudono che affidandosi a loro chi vuole migrare troverà una vita migliore, si fanno pagare migliaia di dollari per viaggi verso l'Europa che vendono con le brochure come fossero normali agenzie di viaggio, ma su quelle brochure non scrivono che quei viaggi troppo spesso conducono alla morte, a una tomba sul fondo del mar Mediterraneo. Perché a loro non importa se la barca sia adatta o meno ad affrontare quel viaggio, l'importante per loro è solo il margine di guadagno.

È a questa gente che un certo approccio ipocrita in tema di immigrazione ha fatto arricchire a dismisura. Noi vogliamo combattere la mafia in tutte le sue forme, e combatteremo anche questa. Il punto è che combattere le organizzazioni criminali dovrebbe essere un obiettivo che ci unisce tutti, e che investe anche le Nazioni Unite, che investe anche questo luogo.

Perché davvero una organizzazione come questa, che afferma nel suo atto fondativo “la fede nella dignità e nel valore della persona umana” può voltarsi dall’altra parte di fronte a questo scempio?

Davvero possiamo fingere di non vedere che oggi al mondo non esiste attività criminale più profittevole del traffico di migranti, quando proprio i rapporti Onu certificano come questo business abbia raggiunto per volumi di denaro il traffico di droga, e ampiamente superato quello delle armi?

Davvero questa Assemblea, che in altri tempi ebbe un ruolo fondamentale nel debellare definitivamente quel crimine universale che era la schiavitù, può tollerare che torni oggi sotto altre forme, che si continui a mercificare la vita umana, che vi siano donne portate in Europa a prostituirsi per ripagare debiti enormi contratti con i trafficanti, o uomini abbandonati nelle mani della criminalità organizzata?

Davvero possiamo dire che sia solidarietà accogliere in via prioritaria non chi ne ha davvero più bisogno ma piuttosto chi ha i soldi per pagare questi trafficanti, e consentire ai trafficanti di stabilire chi abbia diritto a salvarsi?

Io penso di no, e sono convinta che sia dovere di questa organizzazione rifiutare ogni ipocrisia su questo tema e dichiarare una guerra globale e senza sconti ai trafficanti di esseri umani.
Ma per farlo dobbiamo lavorare insieme a ogni livello, e l'Italia intende essere in prima fila su questo fronte.

Con il Processo di Roma, avviato a luglio con la Conferenza su Migrazioni e Sviluppo, abbiamo coinvolto le nazioni mediterranee e diverse nazioni africane su un processo che si snoda lungo due direttrici fondamentali: sconfiggere gli schiavisti del terzo millennio da un lato, e affrontare le cause alla base della migrazione dall’altro, con l’obiettivo di garantire il primo dei diritti, che è il diritto a non dover emigrare, a non essere costretti a lasciare la propria casa, la propria famiglia, a recidere le proprie radici, potendo trovare nella propria terra le condizioni necessarie a costruire la propria realizzazione.

Anche qui bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno. L’Africa non è un continente povero. È al contrario un continente ricco di risorse strategiche. Detiene la metà di quelle minerarie del mondo, tra cui abbondanti terre rare, e il 60% delle terre coltivabili, spesso inutilizzate. L'Africa non è un continente povero, ma è stato spesso, ed è, un continente sfruttato. Troppo spesso gli interventi delle Nazioni straniere nel continente non sono stati rispettosi delle realtà locali. Spesso l’approccio è stato predatorio, e ciononostante perfino paternalistico.

Occorre invertire la rotta. L’Italia vuole contribuire a creare un modello di cooperazione, capace di collaborare con le Nazioni africane affinché possano crescere e prosperare grazie alle risorse che possiedono. Una cooperazione da pari a pari, perché l’Africa non ha bisogno di carità, ma di essere messa in condizioni di competere ad armi pari, di investimenti strategici che leghino i destini delle nazioni con progetti reciprocamente vantaggiosi.

E così, offrire un’alternativa seria al fenomeno della migrazione di massa, un’alternativa fatta di lavoro, formazione, opportunità nelle nazioni di provenienza, e percorsi di migrazione legale e concordata e dunque anche integrabile.

Saremo i primi a dare il buon esempio con il “Piano Mattei per l'Africa”, un piano di cooperazione allo sviluppo che prende il nome di Enrico Mattei, un grande italiano che sapeva conciliare l'interesse nazionale italiano con il diritto degli Stati partner a conoscere una stagione di sviluppo e progresso.

Il punto centrale è che dobbiamo avere il coraggio di rimettere l’uomo, con i suoi diritti, al centro del nostro agire. Un principio apparentemente scontato, che tuttavia scontato non è più. Nazioni vengono invase, la ricchezza si concentra sempre di più, la povertà dilaga, si riaffaccia la schiavitù, tutto sembra voler mettere a repentaglio la sacralità dell’essere umano.

Perfino quello che a uno sguardo superficiale può sembrare uno strumento per migliorare il benessere dell’umanità, a un’analisi più attenta rivela i suoi rischi.

Pensiamo all’intelligenza artificiale. Le applicazioni di questa nuova tecnologia rappresentano sicuramente una grande opportunità in molti campi, ma non possiamo fingere di non comprendere anche gli enormi rischi che porta con sé.
Non sono certa che ci stiamo rendendo conto abbastanza delle implicazioni connesse a uno sviluppo tecnologico che corre molto più velocemente della nostra capacità di governarne gli effetti.

Eravamo abituati a un progresso che aveva come obiettivo ottimizzare le capacità umane, e oggi ci confrontiamo con un progresso che rischia di sostituire le capacità umane. E se in passato questa sostituzione si concentrava sul lavoro fisico, così che gli uomini potessero concentrarsi sui lavori di concetto e di organizzazione, oggi è l’intelletto che rischia di essere soppiantato, con conseguenze che potrebbero essere devastanti, particolarmente nel mercato del lavoro. Sempre più persone non saranno necessarie, in un mondo sempre più dominato dall’ineguaglianza, dalla concentrazione di potere e di ricchezza nelle mani di pochi.

Non è il mondo che vogliamo. E dunque penso che non possiamo commettere l’errore di considerare questo dominio una sorta di “zona franca” senza regole. Servono meccanismi di governance globale che siano capaci di assicurare che queste tecnologie rispettino barriere etiche, che l’evoluzione della tecnologia rimanga al servizio dell’uomo e non viceversa. Serve dare applicazione pratica al concetto di “algoretica”, ovvero dare un’etica agli algoritmi.

Sono, questi, alcuni dei temi che l’Italia porrà al centro della sua Presidenza del G7 nel 2024. Ma sono soprattutto questioni che investono la responsabilità delle Nazioni Unite.

Sfide enormi, che non possiamo affrontare se non prendiamo atto anche dei nostri limiti, come Nazioni e nel sistema multilaterale. Per questo l’Italia sostiene la necessità di una riforma del Consiglio di Sicurezza che lo renda più rappresentativo, trasparente ed efficace.  Che garantisca una distribuzione geografica dei seggi più equa e rafforzi anche la rappresentanza regionale.

Che esca dall’assetto cristallizzato all’esito di un conflitto che si è concluso ottant’anni fa, in un altro secolo, un altro millennio, per dare a tutti la possibilità di dimostrare il proprio valore nel presente.

Su questi e molti altri temi si dimostrerà la nostra capacità di governare il nostro tempo. La nostra capacità di fare quello che in questa sede, il 2 ottobre del 1979, un grande uomo, un santo e uno statista come Giovanni Paolo II, ci ricordava, e cioè che l’attività politica, nazionale e internazionale, viene “dall’uomo”, si esercita “attraverso l’uomo” ed è “per l’uomo”.

Grazie a tutti dell’attenzione.

20 September 2023

Il Sottosegretario Mantovano e il Commissario Ciciliano a Caivano

Nella mattinata di domani, giovedì 21 settembre, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, insieme al Commissario Fabio Ciciliano, sarà a Caivano. Prevista una riunione operativa sullo stato di avanzamento delle iniziative di riqualificazione. 

20 September 2023

Introduzione dello sport in Costituzione, dichiarazione del Presidente Meloni

“L’approvazione all’unanimità in via definitiva in Parlamento della riforma costituzionale per l’introduzione dello sport in Costituzione rappresenta una pagina storica per la Nazione. Riconoscere nella nostra Carta fondamentale il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme è una vera e propria rivoluzione culturale....

20 September 2023

PNRR, riunione della Cabina di regia

All’indomani dell’approvazione delle modifiche alla quarta rata del PNRR, da parte del Consiglio Affari generali della Ue, che riguardano, tra le altre, la misura relativa agli alloggi per studenti universitari, si è svolta a Palazzo Chigi una riunione della Cabina di regia alla presenza del sottosegretario Mantovano, del Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e del sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Lucia Albano.

20 September 2023

PNRR: prossime riunioni della Cabina di regia il 25 e 26 settembre 2023

A seguito delle positive interlocuzioni con la Commissione europea condotte nelle ultime settimane, riprende il lavoro collegiale del Governo sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
A tal fine, il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha convocato per il prossimo 25 settembre 2023 la Cabina di Regia PNRR a Palazzo Chigi, alla presenza del Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, che riunirà, oltre a tutti i Ministri, anche i rappresentanti di Regioni, Province e Comuni per discutere dello stato di avanzamento delle riforme e degli investimenti previsti dal Piano.

20 September 2022

President Meloni at the 78th UN General Assembly

President of the Council of Ministers Giorgia Meloni addressed journalists at a press point in New York yesterday, in the margins of a wreath-laying ceremony at the statue of Christopher Columbus.
Today, President Meloni delivered a speech at the 78th United Nations General Assembly.

20 September 2023

Il Presidente Meloni a New York

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a New York , martedì 19 settembre ha rilasciato dichiarazioni alla stampa a Columbus Circle, a margine della cerimonia di deposizione di una corona ai piedi della statua di Cristoforo Colombo. Nella giornata di oggi ha tenuto un intervento alla 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

19 September 2023

Dpcm 08/09/2023, Piano complessivo delle opere olimpiche Milano Cortina

Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 settembre 2023 recante l’approvazione del Piano complessivo delle opere olimpiche Milano Cortina 2020-2026.

Pages